archiloversarrowemailfacebookgooglehouzzico-directionsico-downloadico-ideaico-intervistaico-linkico-pencilico-progettazioneico-realizzazioneico-telephoneinstagramlinkedinlogo-new-rlogo-newpage-arrow-leftpage-arrow-rightpage-listpinteresttwitterwhatsappyoutube
Comodo e pratico, ma anche bello
10 Novembre 2020

Comodo e pratico, ma anche bello

Appendiabiti: classico o stravagante:
quando il design accoglie!

Alcuni complementi per l’arredo risultano spesso scontati e poco considerati, in realtà sono quelli che non possono mai mancare soprattutto nell’arredo di ufficio. L’appendiabiti è un must have.

I designer interpretano l’appendiabiti trasformandolo sia in forma di pomoli a parete sia in un freestanding da centro stanza. Che sia di acciaio, plastica o legno, in tutti i casi è un oggetto importante, che scatena la fantasia dei progettisti: chi lo immagina come un albero, chi inventa una costellazione, chi lo fa a ricciolo e chi lo realizza in corda.

Gli appendiabiti sono progetti duttili, che si prestano a spaziare con la fantasia. 

Sarebbe stato il presidente americano Thomas Jefferson (1743 – 1826) a inventare il primo prototipo dell'appendino, un gancio di legno per appenderei i vestiti. Le grucce cominciarono a essere commercializzate solo nel secolo successivo. 

Top