S Anselmo
Definire lo stile un mattone alla volta
S. Anselmo, è un’azienda della provincia di Padova, specializzata nella produzione di mattoni faccia vista. Negli anni si è posizionata tra i più alti livelli del mercato diventando un punto di riferimento, un leader dando vita ad un vero e proprio settore del laterizio.
Il progetto di ristrutturazione dell’area Design Center è nato dalla necessita del cliente di dare vita a un luogo che devenisse il fulcro dell’attività sociale e commerciale dell’azienda. All’interno di quest’area sono accolti clienti, professionisti, privati, per fare cultura sul prodotto, intavolare riunioni, incontri e contemporaneamente, fornire un’area operativa alle categorie del settore.
L’idea del progetto di interior nasce dall’esigenza di creare uno spazio accogliente, pulito visivamente da colori e materiali, dove il visitatore possa percepire facilmente il prodotto di cui ha bisogno e dove il venditore può spiegare ed esporre la varietà di articoli offerti dall’azienda.

L’idea del progetto di interior nasce dall’esigenza di creare uno spazio accogliente, pulito visivamente da colori e materiali, dove il visitatore possa percepire facilmente il prodotto di cui ha bisogno e dove il venditore può spiegare ed esporre la varietà di articoli offerti dall’azienda.
All’entrata il visitatore è accolto da una parete verticale dove al suo interno è installato uno schermo multimediale; di fronte al giardino, un tavolo realizzato su misura di circa 5 metri di lunghezza. Il tavolo multitasking con cassetti a vista, oltre a custodire e dare risalto ai campioni di prodotto, al materiale informativo, … funge da tavolo riunione con sedute alte per meeting o incontri più informali.
Il top è in legno di rovere massiccio, mentre il basamento è in ferro ed MDF grezzo.
L’illuminazione tubolare a led 360°, al di sopra del tavolo garantisce la giusta illuminazione e permette di dare risalto a tutte le varie superfici circostanti: legno, ferro, cemento quasi ad anticipare la percezione tattile del materiale.

Sulla sinistra, una libreria a giorno realizzata su misura dedicato ai prodotti speciali, mentre sulla destra un bancone bar, realizzato in ferro legno e fibrocemento è dedicato ai momenti più conviviali e di intrattenimento.
Il tunnel è un elemento architettonico per connettere lo spazio showroom ad ambienti operativi in cui sono previste altre aree di condivisione ed esposizione prodotto e didattica per i clienti. Non più largo di un metro e venti centimetri ed alto 2 metri e quaranta, con luce radente molto flebile e poco visibile illustra al visitatore la story telling dell’azienda attraverso una galleria fotografica dei progetti realizzati dall’azienda nel corso degli anni.
#progettiamoesperienze | by DuranteUfficio

