Come arredare la sala d'attesa
La sala d’attesa è un luogo importantissimo, il biglietto da visita attraverso il quale trasmettete lo spirito della vostra azienda a clienti e visitatori. Ecco perché abbiamo deciso di condividere con voi alcuni consigli e spunti su come arredarla nel modo migliore e più accurato possibile.
Il banco della reception
Spesso il banco della reception si trova nelle immediate vicinanze della sala d’attesa ed è una componente che gioca un ruolo importante nell’estetica dell’ingresso. Inoltre, oltre all’importanza del design che lo rende un elemento di arredo fondamentale, il banco della reception ha un ruolo importantissimo per i visitatori e clienti, infatti possiede la doppia funzione di rendere la reception il punto di comunicazione diretta con l’azienda da un lato, e quella di mantenere la completa privacy per chi richiede informazioni dall’altro. Riflettete quindi bene non solo sulla scelta dell’oggetto ma anche della posizione più consona in cui inserirla.
Il colore
la scelta del colore giusto o dell’abbinamento di diversi colori e tonalità è il modo migliore per stupire il vostri clienti. Allontanatevi quindi dal bianco e sperimentate con le sfumature!
Sedie e divanetti
Come la reception, anche la seduta gioca un ruolo centrale nell’arredamento della della sala d’attesa e, come il banco della reception, ha una doppia funzione: quella di elemento d’arredo e quella di elemento funzionale. Sedie e divanetti devono dunque essere belli e comodi allo stesso tempo così da stupire il visitatore e rendere il momento dell’attesa un’esperienza piacevole e positiva. Uno spunto: per i nostri progetti, noi amiamo scegliere morbidi, vivaci e raffinati pouf.
Caffè
Il caffè è la bevanda più amata dagli italiani quindi nella vostra sala d’attesa perfetta non può mancare una macchinetta del caffè, anche questa rigorosamente di design.