


Perché non utilizzare lo stile nordico anche per arredare un ambiente di lavoro?
Troppo spesso lo stile nordico è associato esclusivamente ad ambienti domestici. La caratteristica principale di questo tipo di arredamento è la grande luminosità degli ambienti e l’utilizzo di elementi d’arredo dai toni chiari. Quindi, perchè non arredare un ufficio utilizzando questo stile?
Durante la fase di progettazione di un ufficio dobbiamo valutare attentamente gli elementi strutturali e naturali che abbiamo a disposizione al fine di adattare l’ambiente allo stile nordico. Un’ampia finestra che si affaccia su un’area verde è sicuramente da valorizzare cercando di sfruttare la luce naturale che proviene dall’esterno in maniera da irradiare l’ambiente con la luce naturale.
Le pareti devono essere chiare in modo da mantenere gli ambienti ancora più leggeri e profondi. Il design nordico, così come quello green, esalta il rapporto con gli elementi naturali e fa del legno un suo pilastro fondamentale.
Il legno può essere utilizzato anche per definire i diversi ambienti di lavoro. Delle boiserie in legno chiaro sono un’ottima soluzione per non perdere luminosità nella stanza e per dare quel tocco naturale in più gli uffici.