archiloversarrowemailfacebookgooglehouzzico-directionsico-downloadico-ideaico-intervistaico-linkico-pencilico-progettazioneico-realizzazioneico-telephoneinstagramlinkedinlogo-new-rlogo-newpage-arrow-leftpage-arrow-rightpage-listpinteresttwitterwhatsappyoutube
Arredare con il vetro e la luce naturale
11 Gennaio 2018

Arredare con il vetro e la luce naturale

Vetro significa trasparenza, luminosità, leggerezza, freschezza ed eleganza.

Il vetro è un materiale senza eguali. La sua purezza e trasparenza perfetta lo rendono un materiale irrinunciabile per illuminare l’interno di un ufficio. La luce naturale che penetra dalle vetrate illumina i vari piani di lavoro favorendo la produttività e il benessere di chi li vive. Strutture in vetro sempre più performanti e resistenti stanno conquistando i designer di tutto il mondo e anche noi cavalchiamo l’onda selezionando le migliori soluzioni adattandole ai progetti che realizziamo.

Una delle soluzioni più utilizzate è Basic di Citterio. Una parete divisoria progettata per rispondere in maniera semplice alle richieste di funzionalità e comfort ambientale. Trasparenza, luce e design la contraddistinguono. L’utilizzo del monovetro senza montanti o del modulo cieco rende questa parete dinamica, leggera, molto competitiva e mette il vetro al centro del progetto.

Vetro significa trasparenza, luminosità, leggerezza, freschezza ed eleganza. Ma può essere utilizzato come comunicazione, e può essere decorato grazie a delle pellicole personalizzate. Si tratta di un elemento essenziale nella progettazione degli edifici.

Moltissime sono le possibilità che il vetro ci mette a disposizione durante le fasi di progettazione di un ufficio. Pareti vetrate, porte, finestre sono solo alcuni degli elementi che possono essere utilizzati.

 

Top