archiloversarrowemailfacebookgooglehouzzico-directionsico-downloadico-ideaico-intervistaico-linkico-pencilico-progettazioneico-realizzazioneico-telephoneinstagramlinkedinlogo-new-rlogo-newpage-arrow-leftpage-arrow-rightpage-listpinteresttwitterwhatsappyoutube
L’ufficio può aiutare a Cambiare
10 Agosto 2020

L’ufficio può aiutare a Cambiare

Come può la progettazione degli spazi e le soluzioni per ufficio aiutare la comunicazione, la collaborazione e contribuire ad un maggiore benessere psicofisico?

Il benessere, il prestare attenzione, l’interazione sociale e l’efficienza del cervello sono strettamente legate alle condizioni dell’ambiente che ci circonda. Lo spazio intorno a noi ci continua a stimolare sia positivamente che negativamente. 

Abbiamo milioni di sensori sul nostro corpo che raccolgono le informazioni che ci possono essere utili. Questo sistema di sensori è conosciuto con il nome di sistema nervoso propriocettivo o sistema nervoso profondo. Il suo compito è quello di mantenere la percezione del nostro corpo. Molti studi mostrano l’importanza di questo sistema per la nostra vitalità fisica e mentale ed indicano come il sistema nervoso profondo regolando il movimento del corpo, può darci benessere fisico, mentale e relazionale.

Gli uffici moderni dovrebbero essere progettati per promuovere e richiedere alle persone più movimento fisico. Muoversi ha un impatto positivo sull’attività del cervello durante il lavoro di gruppo ed è per questo che molte sale riunioni o aree per il lavoro in team devono avere scrivanie alte per consentire alle persone di parlare e camminare.

Abbiamo bisogno di spazi di lavoro flessibili, aperti sia all’interno che verso l’esterno. Le attività da svolgere e la libertà di poter scegliere dove farle, hanno bisogno di ambienti equilibrati con molte opzioni anche su dove poter collaborare e stringere rapporti sociali tra le persone.

Gli uffici devono essere dotati di arredi e zone lavoro che consentano alle persone di poter assumere diverse posture. Sedie ergonomiche regolabili, tavoli alti per lavorare in piedi e aree relax sono fondamentali per il benessere dei dipendenti.

I luoghi di lavoro innovativi e flessibili, in particolare se dotati di arredi in grado di dare un adeguato stimolo al movimento, sono un buon esempio di come gli spazi possono agire sul nostro subconscio, il quale a sua volta ha direttamente degli effetti sul comportamento del corpo.

Siamo quindi in grado di attivare una autorganizzazione inconscia che permette al corpo di rispondere correttamente e autonomamente ai fattori che ci procurano stress.

Top