archiloversarrowemailfacebookgooglehouzzico-directionsico-downloadico-ideaico-intervistaico-linkico-pencilico-progettazioneico-realizzazioneico-telephoneinstagramlinkedinlogo-new-rlogo-newpage-arrow-leftpage-arrow-rightpage-listpinteresttwitterwhatsappyoutube
Una nuova vita per le carte da parati
21 Settembre 2019

Una nuova vita per le carte da parati

Quando pensiamo alla carta da parati, quasi sempre immaginiamo vecchie pareti ricoperte da qualche motivo ormai desueto in qualche antica abitazione o ufficio. La carta da parati, infatti, è nata nel lontano ottocento ma nel corso degli anni ha subito molte variazioni tecniche ed estetiche fino ad arrivare ai giorni nostri con delle caratteristiche e funzionalità del tutto rinnovate, materiali innovativi e tecniche di lavorazione sopraffine.

Ad oggi esistono diversi stili di carta da parati, facilmente removibili e in alcuni casi addirittura riposizionabili, ognuno dei quali apporta un’atmosfera unica e speciale all’ambiente che la ospita. Non solo tinta unita o motivi decorativi semplici, molti fotomurali sono quasi vere e proprie opere d’arte che si impongono nella stanza, la ravvivano e la arricchiscono affiancandosi all’arredamento e attirando lo sguardo di chi vive l’ambiente.

Negli uffici che arrediamo, quando il progetto lo permette, cerchiamo di utilizzare delle carte da parati identificative che possano suscitare emozioni al visitatore che sta visitando l’ambiente che aiutino a memorizzare l’azienda e il suo stile.

 

 

Top