archiloversarrowemailfacebookgooglehouzzico-directionsico-downloadico-ideaico-intervistaico-linkico-pencilico-progettazioneico-realizzazioneico-telephoneinstagramlinkedinlogo-new-rlogo-newpage-arrow-leftpage-arrow-rightpage-listpinteresttwitterwhatsappyoutube
Rollven_1_arredamento ufficio
Rollven_2_ufficio design
Rollven_3_design interni azienda
Rollven_4_progettazione ufficio
Rollven_5_arredo ufficio
Rollven_6_progetti design arredo
Rollven_7_office interior

Roll-Ven

Un gioco di volumi, colori e materiali.

Roll-Ven è un’azienda trevigiana che produce e commercializza da oltre quarant’anni rulli e componenti per la movimentazione industriale. “Movimento produttivo”, il payoff dell’azienda, è stato d’ ispirazione a Durante Ufficio per sviluppare il progetto di interior.

Nella zona di ingresso la contrapposizione tra superfici piane e curve, colori chiari e toni scuri, materiali vigorosi e morbidi tessuti creano un movimento dinamico. Lo stesso mood viene riproposto negli uffici con i piani dal forte spessore ai quali si contrappone la freschezza del colore delle nicchie delle librerie e delle scocche interne delle sedie.

Un comune denominatore che insegue ogni ambiente dell’azienda.

Contrapposizioni che creano movimento

Nella zona di ingresso abbiamo creato movimento contrapponendo superfici piane a curve, colori chiari a toni scuri, materiali resistenti a morbidi tessuti.

La reception è realizzata in fenix sabbia e nero, ed è appoggiata su due pinne di vetro trasparente che trasmettono leggerezza. Il salottino è composto da divani in tessuto Kvadrat grigio e arancio.

Il comune denominatore degli uffici sono i piani operativi di forte spessore, contrapposti alla freschezza del colore delle nicchie delle librerie e della scocca interna delle sedie.

Il calcestruzzo diventa architettonico

In continuità con la tradizione di carpenteria giapponese, l’architetto Tadao Ando ha portato la tecnica del calcestruzzo architettonico al più alto livello dell’ingegneria realizzando grandi muri monolitici ed elementi volumetrici caratterizzati da una faccia a vista lucida e perfettamente liscia.

Lo stesso effetto “setoso” creato alle spalle della reception, per rendere l’ambiente unico nel suo genere.

«Technology makes architecture».

Tadao Ando è uno dei più noti esponenti dell’architettura giapponese del XX secolo, celebre per la sua particolare concezione di edificio. Una spazialità che evoca il mondo interiore, tipicamente giapponese, mediata attraverso l’applicazione di tecnologie occidentali, quali il cemento armato a vista e le grandi superfici in vetro.

Guarda il video e scopri alcuni tra i suoi più famosi progetti.

Top