archiloversarrowemailfacebookgooglehouzzico-directionsico-downloadico-ideaico-intervistaico-linkico-pencilico-progettazioneico-realizzazioneico-telephoneinstagramlinkedinlogo-new-rlogo-newpage-arrow-leftpage-arrow-rightpage-listpinteresttwitterwhatsappyoutube
Uffici collezione privata_design_1
Uffici collezione privata_design_2
Uffici collezione privata_design_3
Uffici collezione privata_design_4
Uffici collezione privata_design_5

Uffici con collezione privata

Quando lusso e funzionalità si fondono alla perfezione

La progettazione di questo ambiente ha richiesto un’attenzione particolare. Da una parte, la necessità di creare uno scenario che valorizzasse la collezione privata di auto di lusso, moto grintose e bici dalle cromie accese. Dall’altra, la realizzazione di un ufficio di design, diviso dal grande salone dedicato alla collezione e al tempo stesso perfettamente integrato.

Uffici collezione_interior design

Il lusso e la tecnologia sono di scena

Nel salone l’organizzazione dello spazio è essenziale. L’attenzione è tutta per i bolidi esposti, i cui colori risaltano grazie al pavimento e alle pareti scure.

Le auto e le moto sono posizionate ai lati della sala, mentre le bici sono appese a parete. La zona centrale rimane totalmente libera per i visitatori, che possono girare comodamente. 

Un ambiente di lavoro dallo stile deciso

Gli uffici sono il cuore operativo dell’azienda. Divisori verticali in vetro li separano dall’area dedicata all’esposizione, creando una partizione fisica, ma non visiva.

Lo stile è moderno e grintoso. Abbiamo ripreso il colore nero delle pareti negli arredi funzionali, come le scrivanie e le sedie da ufficio (Physix by Vitra). Gli armadi in ferro calamina sono anch’essi scuri e sono collocati rasente muro. Grazie alle loro dimensioni compatte, permettono di avere una visuale sempre libera sul salone.

Physix: più che una sedia, un’icona

Per questo progetto di interior abbiamo scelto la sedia realizzata nel 2012 da Alberto Meda per Vitra.

È composta da tre elementi: un telaio flessibile, un’unica copertura elastica e un meccanismo di stabilizzazione.

Si tratta di una struttura innovativa, che attraverso l'interazione di componenti flessibili e parti rigide crea una seduta dinamica e flessibile.

Top