archiloversarrowemailfacebookgooglehouzzico-directionsico-downloadico-ideaico-intervistaico-linkico-pencilico-progettazioneico-realizzazioneico-telephoneinstagramlinkedinlogo-new-rlogo-newpage-arrow-leftpage-arrow-rightpage-listpinteresttwitterwhatsappyoutube
Ufficio ecologico? Sì, grazie.
15 Luglio 2018

Ufficio ecologico? Sì, grazie.

La tendenza nel settore arredo, e non solo, è quella di andare sempre più nella direzione dell’ecologia e del riciclo.
Perché non portare questa filosofia anche nell’ambiente lavorativo?

A volte bastano davvero pochi gesti per trasformare un semplice ufficio in un ufficio “ecologico”! In questo articolo vi vogliamo dare 3 consigli semplici da mettere in pratica ma di grande effetto.

1) Sostituisci le lampadine tradizionali con lampadine e luci a LED.

Ecco un gesto davvero semplice ma con delle conseguenze molto tangibili. Le lampadine a LED riducono i consumi energetici dal 60% al 90%, con un conseguente risparmio economico. In questo modo fai del bene all’ambiente e anche al tuo portafoglio.

2) Approfondisci il tema del design ecologico scegliendo mobili realizzati con materiali eco.

Esistono dei mobili realizzati in materiali riciclati ed ecologici. Scrivanie, mobili, porte… Ogni cosa può essere realizzata con materiali innovativi studiati per essere amici dell’ambiente. Sfoglia qualche giornale di arredamento e poi chiedici una consulenza per rivedere l’arredo del tuo ufficio in ottica ecologica!

3) Inserisci un tocco green all’interno dell’ufficio.

Riducono lo stress, aumentano la produttività e depurano l’aria: le piante in ufficio vantano una lunga lista di benefici! Anche il feng shui ne prevede l’utilizzo per riequilibrare le energie negli ambienti chiusi.

Seguendo questi tre semplici consigli avrai già fatto un passo verso l’ambiente, rendendo il tuo ufficio eco-friendly!
Continua a seguirci per scoprire altri consigli, ispirazioni e suggerimenti riguardanti il mondo dell’ufficio.
 
Top